{ "currentVersion": 10.6, "serviceDescription": "Le Important Bird Areas o IBA, sono delle aree che rivestono un ruolo chiave per la salvaguardia degli uccelli e della biodiversità, la cui identificazione è parte di un progetto a carattere mondiale, curato da BirdLife International. Il progetto IBA nasce dalla necessità di individuare dei criteri omogenei e standardizzati per la designazione delle ZPS. Le IBA sono state utilizzate per valutare l adeguatezza delle reti nazionali di ZPS designate negli Stati membri. Per essere riconosciuto come IBA, un sito deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche: ospitare un numero significativo di individui di una o più specie minacciate a livello globale; fare parte di una tipologia di aree importante per la conservazione di particolari specie (es. zone umide); essere una zona in cui si concentra un numero particolarmente alto di uccelli in migrazione.", "mapName": "IBA - Aree importanti per avifauna", "description": "", "copyrightText": "", "supportsDynamicLayers": true, "layers": [ { "id": 0, "name": "IBA - Aree importanti per avifauna", "parentLayerId": -1, "defaultVisibility": true, "subLayerIds": null, "minScale": 0, "maxScale": 0 } ], "tables": [], "spatialReference": { "wkid": 7792, "latestWkid": 7792 }, "singleFusedMapCache": false, "initialExtent": { "xmin": -24488.38836242631, "ymin": 3876437.0948200547, "xmax": 669406.1098135272, "ymax": 4311430.626386864, "spatialReference": { "wkid": 7792, "latestWkid": 7792 } }, "fullExtent": { "xmin": 224063.6947999997, "ymin": 3890336.7525999993, "xmax": 561528.5403000005, "ymax": 4298029.8144000005, "spatialReference": { "wkid": 7792, "latestWkid": 7792 } }, "minScale": 0, "maxScale": 0, "units": "esriMeters", "supportedImageFormatTypes": "PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP", "documentInfo": { "Title": "IBA - Aree importanti per l'avifauna ", "Author": "", "Comments": "Le Important Bird Areas o IBA, sono delle aree che rivestono un ruolo chiave per la salvaguardia degli uccelli e della biodiversità, la cui identificazione è parte di un progetto a carattere mondiale, curato da BirdLife International. Il progetto IBA nasce dalla necessità di individuare dei criteri omogenei e standardizzati per la designazione delle ZPS. Le IBA sono state utilizzate per valutare l adeguatezza delle reti nazionali di ZPS designate negli Stati membri. Per essere riconosciuto come IBA, un sito deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche: ospitare un numero significativo di individui di una o più specie minacciate a livello globale; fare parte di una tipologia di aree importante per la conservazione di particolari specie (es. zone umide); essere una zona in cui si concentra un numero particolarmente alto di uccelli in migrazione.", "Subject": "Aree importanti per l'avifauna (IBA - Important Birds Areas)", "Category": "", "AntialiasingMode": "None", "TextAntialiasingMode": "Force", "Keywords": "iba,avifauna,uccelli,aree protette" }, "capabilities": "Map,Query,Data", "supportedQueryFormats": "JSON, AMF, geoJSON", "exportTilesAllowed": false, "supportsDatumTransformation": true, "maxRecordCount": 1000, "maxImageHeight": 4096, "maxImageWidth": 4096, "supportedExtensions": "KmlServer, WMSServer" }